MOSTRE E PUBBLICAZIONI
I REPORTAGE REALIZZATI DA VINCENZO CATALANO SONO GIA' STATI PATROCINATI DA ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
2001
Volume per Bibliografi “STORIA DI SAN NICOLA”
Testi di Gerardo Cioffari
Il volume a tiratura limitata, vincitore del premio Fedrigoni, associa la migliore veste grafica ed editoriale ad un testo elaborato e completo che riassume lo sviluppo degli studi nicolaiani nell’ultimo cinquantennio. Dello stesso volume è stato riprodotto un pezzo unico, con veste editoriale in pelle di pergamena naturale e donato al Santo Padre Benedetto XVI durante la visita a Bari in occasione del XXIV Congresso Eucaristico nazionale.
2006
Volume fotografico FAC-SIMILE del “IL CODICE A 45”
Evangelario del 1100
Realizzazione del fac-simile dell’Evangelario “Il Codice A 45”, custodito nella Biblioteca “R. Rogadeo” di Bitonto, riprodotto in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria all’Arcivescovo di Bari - Bitonto S. E. Mons. Francesco Cacucci.
2007
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “ΝΙΚÓΛ∆OΣ Il Viaggio, i Luoghi, la Fede”
La vicenda agiografica di Nicola, vescovo di Myra e Santo di Bari, narrata attraverso un reportage realizzato in Licia, regione sud-occidentale della Turchia, nelle città di Pàtara e Myra; un percorso virtuale che conduce materialmente il visitatore ad assaporare la bellezza dei luoghi che hanno segnato la nascita e il vissuto del Santo patrono di Bari: Nicola.
BibliObraz 9 - 11 ottobre 2007 Mosca, Complesso Espositivo Manezh.
Bari, Piazza del Ferrarese Sala Murat dal 10 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008.
2007
Volume fotografico 2007 “ΝΙΚÓΛ∆OΣ Il Viaggio, i Luoghi, la Fede”
Testi di Nino Lavermicocca
La vicenda agiografica di Nicola, vescovo di Myra e Santo di Bari, narrata attraverso un reportage realizzato in Licia, regione sud-occidentale della Turchia, nelle città di Pàtara e Myra; un percorso virtuale che conduce materialmente il visitatore ad assaporare la bellezza dei luoghi che hanno segnato la nascita e il vissuto del Santo patrono di Bari: Nicola . In allegato il video documentario “Il luogo, il viaggio, la fede”, che dà la possibilità di cogliere più profondamente la spiritualità di quei luoghi, grazie al connubio sinergico tra musica e immagine: linguaggi d’arte silenti che raccontano.
2008
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “PELLEGRINI RUSSI A BARI”
Bari, Chiesa Russa
2008
Volume Fotografico “PELLEGRINI RUSSI A BARI”
Testi di Wladmir Kuchumov e Damiano Bova
Il Pellegrinaggio russo è espressione della diffusione del culto nicolaiano ed è il simbolo dell’ecumenismo che caratterizza la Basilica pontificia, nella cui cripta è possibile celebrare contemporaneamente la liturgia cristiana ortodossa e quella cattolica. La liturgia, il rito espresso in tutte le variegate forme della devozione diventa, nelle mani esperte del fotografo, istantanea, momento artistico perpetuato ad ogni fotogramma.
2009
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “TRANSALTIO SANCTI NICOLAI”
Bari, Piazza del Ferrarese e Sala Murat dal 14 settembre al 30 settembre 2009
2009
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “AUSCHWITZ LO SPIRITO DEL LUOGO”
Bari, Piazza del Ferrarese e Sala Murat dal 27 gennaio al 28 febbraio 2009
2010
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “TRANSALTIO SANCTI NICOLAI”
Bari Fiera del Levante 12 - 19 settembre 2010.
2010
Volume fotografico 2010 “TRANSALTIO SANCTI NICOLAI”
Testi di Pasquale Corsi.
Il vastissimo repertorio fotografico (oltre 5000 scatti formato “raw” ad altissima definizione) trova una preziosa sintesi nelle duecentoventi immagini a piena pagina raccolte in un volume di alto pregio. Le foto, puntualmente accompagnate da una scheda descrittiva e disposte su singole facciate o panoramiche su pagine affiancate, offrono la possibilità di ammirare le coste mediterranee dello Ionio meridionale, del Peloponneso, delle Cicladi meridionali fino a costeggiare la Turchia meridionale per giungere a Myra passando per Olü Deniz, Patara, Kastellorizo, Kekova e Andriake, fornendo così le giuste coordinate storico-geografiche e informazioni sulla rotta.
2010
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “AUSCHWITZ LO SPIRITO DEL LUOGO”
Catania, Le Ciminiere dal 27 gennaio al 28 febbraio 2010
2010
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “FOIBE”
Bari, Palazzo di Città Sala Massari dal 10 febbraio al 19 febbraio 2010
2010
Installazione fotografica LA “BASILICA DI SAN BASILIO”
Bari, Piazza del Ferrarese e Sala Murat maggio 2010.
2012
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “AUSCHWITZ LO SPIRITO DEL LUOGO”
Bari Università degli Studi di Bari Salone degli Affreschi dal 27 gennaio al 27 febbraio 2012
2012
Installazione fotografica GESU' DI NAZARET “IL BAMBINO DI BETLEMME”
Bari Piazza del Ferrarese Sala Murat dal 22 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012
2014
Volume fotografico 2014 “IL BAMBINO DI BETLEMME”
Testi a cura di Don Angelo Garofalo
Reportage fotografico su i luoghi di nascita, di vita e di morte di Gesù. Per il suo elevato valore culturale, le finalità, gli obiettivi rivolti a valorizzare il patrimonio culturale e religioso attraverso la storia della Natività, la mostra ha ottenuto la concessione del Patrocini dalla Custodia di Terra Santa.
2015
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “AUSCHWITZ LO SPIRITO DEL LUOGO”
Matera, Ex Ospedale San Rocco dal 27 gennaio al 27 febbraio 2015
2016
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “AUSCHWITZ LO SPIRITO DEL LUOGO”
MILANO via Alfonso Corti n. 12 Sala Expo CNR dal 27 gennaio al 27 febbraio 2016
2016
Installazione fotografica “FIAT LUX L’ISTANTE DELLA MERAVIGLIA”
un meraviglioso incontro tra arte e ambiente, natura e architettura, creature naturali e artifici dell’uomo, che ha il merito di riportarci con lo sguardo e il cuore ai luoghi di Nicola, alla riscoperta, di terre di transito e di memorie, di frontiere aperte ai popoli e d’incontro tra gli uomini: Patara, Myra, il Mediterraneo, il pellegrinaggio ortodosso, la festa. L’installazione fotografica, coordinata con musica e proiezioni, ha riguardato e valorizzato anche l’opera di tre nostri artigiani: la Fonderia Volpicella, che produce sculture e oggetti in metallo, molti dedicati a a san Nicola. Durante il loro lavoro in fonderia, sono state tratte suggestive e enigmatiche immagini raffiguranti i virtuosismi del fuoco, la Paulicelli Illuminazione International, che si dedica alla ideazione, preparazione e montaggio di tutto il comparto luce. Anche in questo caso è stato possibile carpire entusiasmanti momenti che raccontano tutto quel puntiglioso e minuzioso lavoro che serve a creare il magico effetto luminoso dato da tutte quelle lampade colorate e la ditta pirotecnica Bruscella, capace ogni anno di regalare straordinari spettacoli in grado di stupire e rapire il pubblico.
Bari, Teatro Margherita dal 11 maggio al 5 giugno 2016
2016
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “I GIARDINI DI LUCE, LUCE E OMBRE DEL SUD”
Una istallazione fotografica in cui protagonista assoluta è la luce. La luce del DSud con i suoi vividi bagliori di suggestioni estive e i suoi nostalgici chiaroscuri. Un desiderio di renterpretare la campagna quale citazione delo spazio dei sogni, della meditazione, dello stupore, ma anche della misericordia, della denuncia, della memoria che rinasce nella verticalità della terra verso il cielo.
BARI, via Argiro dal 22 al 31 luglio 2016
2016
STETTINO, SETTIMANA DELLA LINGIA ITALIANA A STETTINO
Stara Rzeźnia dal 17 al 23 Ottobre 2016
Katedra Italianistyki Uniwersytetu Szczecińskiego,
Translatio Sancti Nicolai Reportaż fotograficzny Vincenzo Catalano
z przeniesienia relikwii św. Mikołaja z Miry do Bari
Bazylika Archikatedralna Św. Jakuba w Szczecinie
Wystawa pod patronatem Kurii Metropolitalnej Szczecińsko-Kamieńskiej
i Bazyliki św. Mikołaja w Bari
Katedra Italianistyki Uniwersytetu Szczecińskiego,
FIAT LUX
Podróż Miejsce Wiara
Miejsca związane z życiem św. Mikołaja
Reportaż fotograficzny Vincenzo Catalano
Kościół św. Mikołaja w Szczecinie
Wystawa pod patronatem Kurii Metropolitalnej Szczecińsko-Kamieńskiej
i Bazyliki św. Mikołaja w Bari
Wystawa organizowana przy wsparciu finansowym Miasta Szczecin
FIAT LUX: Projekt i realizacja FREELANCE PHOTOGRAPHERS
«La Campagna Pugliese», uno straordinario reportage connesso alla storia, alla fede e alle misericordia del territorio pugliese ed è stata installata nella struttura turistica Stara Rzeźnia di Stettino
2016
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “LA BELLE EPOQUE”
Attraverso la fotografia, Catalano ripropone i luoghi di Puglia vissuti da Giuseppe De Nittis. Un reportage realizzato alla ricerca di quei luoghi che il grande artista pugliese ha ritratto nelle sue opere.
Bari, Fiera del Levante Pad. 181 dal 10 al 30 settembre 2016
2016
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA “IL BAMBINO DI BETLEMME”
Si tratta di mostra sulla vita di Gesù, raccontata attraverso immagini, testi e performance.
Il reportage racconterà attraverso un percorso iconografico e fotografico, con il supporto delle cronache dei viaggiatori del passato e senza trascurare le pagine dei quotidiani di oggi, gli avvenimenti dell’annunciazione.
La scenografia è quella dei luoghi dove ebbe inizio la civiltà, lungo percorsi che escono dalle pagine dei libri di storia, e come nei libri di storia, si passa da un capitolo all’altro. L’argomento è proposto seguendo la cronologia dei fatti evangelici; pertanto la prima sezione racconta la Natività di Gesù premettendo alcuni episodi dalla genesi all’annunciazione. La seconda sezione è dedicata all’infanzia, alla vita pubblica di Gesù, ai miracoli e alle parabole, alla passione, morte e resurrezione
Bari, Fiera del Levante Pad. 181 dal 6 al 28 dicembre 2016
2017
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA I LUOGHI DELLA MEMORIA
"AUSCHWITZ I - AUSCHWITZ II BIRKENAU"
"PUGLIA ACCOGLIENTE"
"FOIBE"
Bari, Piazza dell’Economia dal 27 Gennaio al 24 Febbraio 2017
2017
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA I COLORI DI PUGLIA " LA FESTA IL CARNEVALE"
Bari, Piazza dell’Economia dal 26 Febbraio al 28 Febbraio 2017
2017
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA I COLORI DI PUGLIA "I RACCONTI DI TOMMASO FIORE ARSA PUGLIA"
Bari, Piazza dell’Economia dal 1 Marzo al 30 Marzo 2017
2017
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA GESU' DI NAZARET “LA PASSIONE"
Bari, Piazza dell’Economia dal 5 al 23 aorile 2017
2017
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA "I LUOGHI DELLA MEMORIA"
LE TABACCHINE DI TRICASE
Bari, Piazza dell’Economia dal 2 al 3 maggio 2017
2017
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA EX ORIENTE LUMEN "TRANSLATIO SANCTI NICOLAI“
Bari, Piazza dell’Economia dal 5 al 9 maggio 2017
2017
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA I LUOGHI DELLA MEMORIA
"AUSCHWITZ I - AUSCHWITZ II BIRKENAU"
"PUGLIA ACCOGLIENTE"
"FOIBE"
Bari, Fiera del Levante dal 25 febbraio al 7 settembre 2017
2017
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA I COLORI DI PUGLIA "ALL’OMBRA DELL’OLIVO"
Bari, Fiera del Levante dal 9 settembre al 1 dicembre 2017
2018
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA I LUOGHI DELLA MEMORIA
"AUSCHWITZ I - AUSCHWITZ II BIRKENAU"
"PUGLIA ACCOGLIENTE"
"FOIBE"
Bari Saloni della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia dal 27 Gennaio al 28 febbraio 2018.
2018
INSTALLAZIONE FOTOGRAFICA EX ORIENTE LUMEN "TRANSLATIO SANCTI NICOLAI"
Bari, Palazzo di Città dal 1 al 31 maggio 2018